I MIEI CORSI DI CONTRABBASSO
E DI LIUTERIA SEMPLICE
PER BAMBINI E PER ADULTI

un approccio innovativo alla didattica del contrabbasso con il mini contrabbasso e il canjo
Il contrabbasso è uno di quegli strumenti che attira gli sguardi incuriositi delle persone per strada. La gente lo osserva, impressionata dalle sue dimensioni (due metri di lunghezza con la custodia!) e la domanda che mi viene posta con più frequenza quando vado a suonare è: “Ma pesa tanto?”.
E’ credenza comune che il contrabbasso possa essere suonato solamente dagli adulti. Non è così. Anche i bambini posso suonarlo. Basta iniziare con lo strumento giusto. Negli ultimi anni nelle migliori scuole di musica europee ed americane hanno trovato spazio dei corsi di contrabbasso dedicati ai bambini. In questi corsi si utilizzano dei mini contrabbassi di taglia 1/16 che, grazie alle loro caratteristiche, possono essere suonati a partire dai sei anni di età. Ai miei studenti consigli i Minibass prodotti da Claus Feudenstein (www.claus-freudenstein.de).
Iniziare presto lo studio di uno strumento musicale comporta notevoli vantaggi. Molteplici studi scientifici (K Bugaj, B Brenner 2010, S Hallam 2011) hanno dimostrato come la musica concorra allo sviluppo cognitivo del bambino. Gli studi evidenziano che le doti musicali si sviluppano soprattutto nei primi anni di vita. Infine iniziare a suonare a sei anni di età garantisce un indiscutibile vantaggio per quei bambini che sceglieranno di fare della musica la loro professione.
I corsi di contrabbasso per bambini, vera avanguardia nella didattica dello strumento, rappresentano un’assoluta novità in Italia e cercano di colmare un gap rispetto agli altri strumenti ad arco. Basti pensare che mediamente un violinista si diploma a diciotto anni mentre un contrabbassista inizia a quell’età il suo percorso di studi in Conservatorio!
La mia idea è rendere la musica accessibile a tutti e di rimuovere quegli ostacoli di natura socio-economica che impediscono ai bambini di intraprendere lo studio degli strumenti musicali meno conosciuti come il contrabbasso.
Per questo motivo ho sviluppato un metodo didattico che attraverso il canto e alcuni strumenti complementari avvicina gradualmente i bambini al contrabbasso.
Nascono i corsi di Ukulele basso (propedeutico al contrabbasso e al basso elettrico) e il “Corso di liuteria semplice+Canjo Basso”. Durante questo corso i bambini costruiscono sotto la mia supervisione uno strumento musicale vero e proprio, il Canjo basso, e poi imparano a suonarlo. Lo strumento viene costruito con materiali di riciclo e pochi euro di spesa ma educa i bambini all’ascolto, sviluppa le lori abilità cognitive e manuali e musicali e li sensibilizza ai temi dell’ecologia e della sostenibilità.
I corsi si svolgono in presenza a Roma in diverse scuole e nel mio studio privato.
Contattami per tutte le info, ti aspetto!
Flavio Ceriotti
